Compositi avanzati a pellicola sottile formulati per proteggere le superfici di calcestruzzo. Il CS2 viene utilizzato per le sostanze chimiche moderate e il CS4 per le sostanze chimiche aggressive.
Letteratura e fogli datiARC CS2(E)
Rivestimento epossidico, miscela di novolac, a pellicola sottile, per impieghi generali
- vantaggi
- Caratteristiche Parametri
- Vista dell'installazione
Protegge a lungo termine |
Evita le costose ricostruzioni strutturali |
Riduce i pericoli provocati dal calcestruzzo danneggiato |
Caratteristiche del prodotto | Applicazioni |
Si applica facilmente con tira-acqua, un pennello, a rullo o con uno spruzzatore Può essere applicato sul calcestruzzo umido Superficie extra-lucida Non si restringe, non contiene solventi ed è solido al 100% Spessore minimo da 250 a 375 μm (10 a 15 mil) per strato Colori: grigio |
Vasche di calcestruzzo, vasche di sostanze chimiche Prese d’acqua e dighe Contenimento secondario Pavimentazioni industriali Torri di raffreddamento Pavimentazioni di impianti chimici Tombini, scarichi Grondaie Basi di apparecchiature |
Dati tecnici | |
Temperatura applicazione asciutta (Max) | 80 ˚C (175 ˚F) |
Temperatura applicazione umida (Max) | 52 ˚C (125 ˚F) |
Resistenza a compressione (ASTM 579) - kg/cm2 - MPa (psi) 1 000 - 97.9 (14 200) | 680 - (9650) |
Adesione alla trazione (ASTM D4541) - kg/cm2 - MPa (psi) | >5.1 - 3.4 (500) Difetto su calcestruzzo |
Confezioni disponibili | 16 l |
_16L_GRAY_03-2019_print.jpg)